Sono davvero tante le alternative sulle quali possiamo contare quando dobbiamo fare colazione e in più di un’occasione potremo avere delle difficoltà circa la scelta di questi alimenti poiché sono davvero tanti. Le preferenze degli italiani però sono nette ed evidenti ed è per questo che tra i prodotti destinati al consumo della prima colazione dobbiamo per forza di cose annoverare anche le fette biscottate.
Questo prodotto che si è affermato moltissimo negli anni e che permette di assecondare un bisogno a seconda delle proprie abitudini è davvero molto gettonato. Detto questo però bisogna sceglierle con cura in quanto alcune marche di fette biscottate potrebbero fare male alla glicemia, alla digestione e persino alla pressione. Ecco di che cosa stiamo parlando.
Perché gli italiani amano le fette biscottate?
Uno degli alimenti più apprezzati quando si fa colazione sono proprio le fette biscottate, delle preparazioni che sono a metà strada fra il pane e il biscotto e che proprio per questa ragione hanno una consistenza ed un aspetto davvero unici nel loro genere. Le fette biscottate poi sono molto versatili, in quanto possono essere accompagnate a condimenti salati ma anche a salsine e marmellate di natura dolciastra.
Inutile dire come, attualmente, sia possibile acquistare tipologie diverse dello stesso prodotto, in quanto in commercio sono presenti le fette biscottate classiche, quelle integrali, quelle ai 5 cereali e chi più ne ha più ne metta. Così facendo non solo si avrà la possibilità di apprezzare appieno il prodotto, ma si sarà liberi di acquistare quello che più si avvicina alle proprie esigenze personali. È proprio per questa ragione che gli italiani amano le fette biscottate.
Fette biscottate: la marca da non acquistare
La scelta migliore sarebbe quella di preparare le fette biscottate in casa, in maniera da avere un controllo diretto sugli ingredienti e soprattutto su tutti i passaggi che andranno messi in atto per raggiungere lo scopo. Si tratta però di una procedura molto lunga ed è per questo che non tutti hanno il tempo da dedicare alla preparazione delle fette biscottate, ma preferiscono comprarle al supermercato. Quando si opta per questa scelta è però importante prendere in considerazione questi fattori:
- La data di scadenza del prodotto
- La qualità di farina utilizzata nell’impasto
- La presenza del sale
La data di scadenza può dirci davvero tanto sul prodotto che intendiamo acquistare, in quanto qualora questa fosse troppo lontana nel tempo potrebbe indicarci la presenza di additivi e conservanti che vanno a snaturare la qualità del prodotto stesso. Per avere un controllo più selettivo sulla glicemia è invece importante optare per fette biscottate realizzate con farina integrale, in quanto questa è più indicata per tutti i soggetti affetti da diabete e da patologie metaboliche.
Lo stesso discorso possiamo farlo circa la presenza del sale poiché tutti coloro che soffrono di ipertensione potrebbero accusare delle problematiche legate alla presenza eccessiva di questo condimento nelle fette biscottate. Ecco perché dobbiamo fare attenzione a tutti questi elementi in quanto questi potrebbero avere delle conseguenze negative anche sulla digestione.