Alberi da non potare in inverno: ecco quali sono

Molte sono le piante e gli alberi che hanno bisogno di essere potati nel periodo invernale, ma questa non è una legge uguale per tutti, infatti esistono alcune specie che se potate durante questo periodo possono soffrire e mettere a serio rischio la propria salute e una fioritura non rigogliosa così come una produzione di frutti non eccelsa.

Proprio per questo motivo è importante conoscere quali sono gli alberi che non vanno assolutamente potati in inverno, così da tenerli sempre in salute e permettergli di crescere nel migliore dei modi. Andiamo ad elencare di seguito quali sono gli alberi che non necessitano di una potatura durante il periodo invernale.

Ecco quali sono gli alberi da non potare in inverno

Come abbiamo accennato, non tutti gli alberi gradiscono una potatura nel periodo invernale e questo perchè durante questo periodo sono molto sensibili ai tagli e possono di conseguenza soffrire avendo una linfa ancora attiva. Tra quelli che non vanno potati vanno ricordati i ciliegi, i quali fiorendo in primavera possono subire un ridimensionamento della produzione.

Un’altra pianta che è meglio potare dopo la fioritura è la magnolia, questo perchè i boccioli si formano sui rami dell’anno precedente. Il noce è un altro degli alberi che sviluppa la propria linfa già in inverno e quindi una potatura durante questo periodo può sensibilmente indebolire la pianta non permettendole di avere una produzione consona al suo status.

Altri alberi che non vanno potati

Pino, abete e cipresso hanno bisogno di essere potate o in estate o ad inizio autunno, poichè non vanno mai in riposo vegetativo e quindi potrebbero subire lo stress di una potatura invernale. Quali sono gli altri alberi da non potare durante il periodo invernale? Eccoli elencati tutti di seguito:

  • Kiwi
  • Olivo

L’albero di kiwi rientra in quelli che durante l’inverno hanno ancora una linfa molto attiva e quindi è preferibile potarlo subito dopo la raccolta dei frutti e cioè in estate, mentre l’olivo non sopporta le basse temperature, di conseguenza può subire seri danni se potato in inverno. La potatura di questo albero va effettuata tra i mesi di marzo e aprile.

In conclusione, è vero che molti alberi e piante hanno il loro periodo ideale di potatura in inverno, ma è altrettanto vero che ce ne sono altre che le soffrono in modo particolare e sono tutte quelle che abbiamo elencato. Solo non potandole durante l’inverno questi alberi possono mantenersi in salute, crescere bene e dare una fioritura e una produzione abbondante.

Lascia un commento