La surfinia gialla è una pianta da ornamento che è molto amata perchè ha un’abbondante fioritura con un effetto a cascata, questo rende stupendo il panorama di balconi, terrazzi e anche giardini. La sua caratteristica è quella di avere fiori di un colore giallo brillante, ma per restare con una fioritura ottimale ha bisogno di cure.
Per curarla è fondamentale conoscere di cosa questa pianta abbia bisogno, in questo modo chi la possiede sa come e dove intervenire per averla sempre rigogliosa e in ottimo stato di salute. Andiamo a scoprire come curare la surfinia gialla e come mantenerla in fiore a lungo. Ecco come prendersene cura.
Surfinia gialla: ecco come curarla
Questa pianta ama in modo considerevole la luce, questo è ciò che gli permette di fiorire in modo rigoglioso, quindi deve essere posizionata dove arriva la luce diretta del sole per almeno 7 ore al giorno. Logicamente è facile capire che ama il clima mite e le temperature abbastanza calde.
Questo fa ben capire anche che quando è inverno va messa al riparo del freddo perchè lo soffre in maniera terribile. Un’altra cura a cui prestare la massima attenzione è l’innaffiatura, che la surfinia deve avere in modo regolare, ma è importante farlo nel modo giusto e cioè senza che si vadano a creare ristagni d’acqua.
Altre cure per la surfinia gialla
Prendersi cura della surfinia gialla è davvero importante e quindi bisogna tener conto che questa pianta per fiorire a lungo ha bisogno di concime adatto, che deve essere un fertilizzante pieno di potassio e fosforo. Questa operazione va effettuata ogni settimana, magari dopo che la pianta sia stata innaffiata. Altre cose da tener conto sono:
- Potatura
- Prevenire le malattie
Proprio come tutto il resto delle piante anche la surfinia gialla ha bisogno dell’operazione di potatura, che serve a togliere i fiori ormai secchi e le parti della pianta che sono ingiallite. Si può anche effettuare un’altra potatura molto poco invasiva durante la fioritura per permettere alla pianta di mantenersi compatta e sempre rigogliosa.
Infine c’è da tener conto che la pianta può ammalarsi e quindi le malattie vanno prevenute. E’ quindi fondamentale evitare che si accumuli umidità e per fare in modo che i parassiti non l’attacchino è consigliabile spruzzare su di essa protezioni naturali che possono essere a base di ortica o anche di aglio. State sicuri che in questo modo i parassiti resteranno alla larga dalla nostra fantastica pianta e con tutte le altre cure elencate la sua fioritura sarà sempre rigogliosa.