Come proteggere le piante dal freddo: trucchi per una coltivazione invernale di successo

Il freddo, le basse temperature ed il gelo, sono nemici di molte piante che decidiamo di coltivare e quindi bisogna proteggerle per fare in modo che poi abbiano una perfetta fioritura durante le stagioni più calde. Proteggere le piante dal freddo è quindi fondamentale e in questo articolo spiegheremo quali sono i trucchi per farlo.

Sì, avete capito bene, esistono dei trucchi e delle strategie per proteggere le nostre piante dal freddo invernale. Quali sono? Le illustreremo di seguito dando di conseguenza a tutti la possibilità di avere una coltivazione di successo anche durante l’inverno. Andiamo a scoprire di cosa si tratta senza perdere altro tempo.

I trucchi per proteggere le piante dal freddo

Uno dei primi trucchi che si possono usare è anche quello più comune e cioè andare a coprire il terreno dove sono le piante con paglia o foglie secche, queste servono a proteggere le radici delle piante dal gelo. Anche usare delle coperture è un metodo efficace. I teli anti gelo proteggono le piante formando una specie di barriera contro il freddo.

Questi due trucchi sono come si può ben capire, adatti alle piante coltivate in terra, mentre per quelle coltivate in vaso i trucchi sono sicuramente più semplici, infatti basta spostarle in luoghi riparati come può essere l’interno della casa o anche in veranda. Ma ci sono anche altri aspetti di cui tenere conto.

L’annaffiatura è fondamentale

Oltre ai trucchi già spiegati e che si riferiscono a come proteggere le piante dal freddo spostandole o coprendole, ci sono altri fattori molto importanti durante l’inverno che vanno tenuti in grande considerazione ed uno di questi è l’annaffiatura. Annaffiare in orari sbagliati la pianta può causare dei danni seri, quindi il momento giusto per dare acqua alla pianta è:

  • la mattina

Annaffiando le piante la mattina permette al terreno di assorbire l’acqua durante l’intera giornata prima che arrivi la sera e le temperature si abbassano di molto, in più questa operazione durante il periodo invernale va ridotta in modo drastico proprio per evitare che le piante vengano danneggiate. Infine è da tenere in considerazione anche come concimare le piante.

In inverno le piante possono essere protette anche con il concime che deve essere ricco di minerali come fosforo e potassio, i quali vanno a rendere più forti le radici così da fare in modo che siano più resistenti al freddo. Quindi come abbiamo spiegato in questo articolo, è molto importante proteggere le piante dal freddo in inverno, solo in questo modo avremo delle fioriture abbondanti quando arriva la bella stagione.

Lascia un commento