Le migliori siepi per creare una barriera naturale in giardino

Chi ha un giardino sa che prima o poi si potrebbe arrivare a voler creare una barriera naturale bella da vedere. Si tratta di un desiderio che serve per mantenere alta la propria privacy, impedendo a coloro che sono all’esterno di scrutare ciò che accade nell’ambiente domestico e nel giardino stesso.

Ecco perché si parla di siepi che potrebbero essere coltivate per arrivare ad avere una barriera naturale in giardino. In effetti, c’è una vasta scelta quando si parla di siepi naturali da coltivare con cura e attenzione. Ma quali sono le migliori? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Siepi da giardino: ecco le migliori

C’è vasta scelta quando si vuole realizzare una siepe da giardino. Ci sono davvero tanti fiori che si potrebbero usare per realizzare una siepe che sia colorata, fitta e bella da vedere. La prima scelta in questo caso dovrebbe essere quella del gelsomino rampicante. Questa siepe è folta, elegante e anche facile da curare.

Similmente, si potrebbe realizzare una siepe in giardino di Photinia Red Robin. Come suggerisce anche il nome, con questa siepe si potrebbe colorare il giardino di rosso acceso. Chi vuole poi avere una siepe leggera e semplice da curare in giardino potrebbe optare per un ligustro sinense. Sono molto belli i fiori bianchi che questa siepe produce.

Le altre opzioni da prendere in considerazione

Ci sono tante altre opzioni che si potrebbero prendere in considerazione quando si vuole realizzare una siepe in giardino. Proprio così, ci sono delle opzioni che potrebbero essere fantastiche per lo spazio esterno alla propria casa. Con cura e forza di volontà, si potrebbe ottenere un risultato soddisfacente. Tra le opzioni disponibili ci sono:

  • La Thuja;
  • L’Eleagnus;
  • L’Euonymus variegato.

La Thuja è una pianta ideale per realizzare una siepe che resiste al freddo e che permetta di avere la giusta privacy. Questa pianta a forma di conifera diventa particolarmente bella da vedere quando le sue foglie assumono un colore verde smeraldo. Nel periodo invernale invece, il colore varia dall’oro al rosso acceso.

L’Eleagnus, come suggerisce il nome, è una pianta dal portamento eretto e dallo stile decisamente raffinato. Potrebbe essere usata come siepe in contesti residenziali e raffinati. L’Euonymus variegato è un arbusto sempreverde con foglie verdi che all’interno hanno un colore giallo tendente all’oro. Si tratta di una pianta davvero bella da vedere, l’ennesima che si potrebbe scegliere per avere delle siepi di alta qualità.

Lascia un commento