Come costruire una serra fai-da-te per proteggere le piante in inverno

L’inverno è ancora presente, le temperature fredde e le gelate rischiano di rovinare le piante. Allora come fare per proteggerle dal freddo invernale? Il miglior metodo è tenerle in un luogo protetto, in una grande serra ad esempio. Ma quelle professionali richiedono molto spazio e denaro per acquistare un ambiente appositamente studiato per le piante.

In realtà non serve svuotare il portafoglio, basta armarsi di una buona cassetta degli attrezzi e il giusto materiale per costruire una serra fai da te. Non serve molto denaro, basta un po’ di legna, dei chiodi e un buon telo di plastica trasparente per ottenere un risultato ottimale. Se non sei un esperto dell’handmade non ti preoccupare, con le nostre indicazioni ci riuscirai.

Serra fai da te per le piante in inverno

Realizzare un luogo protetto in cui conservare le tue piante preferite proteggendole dal freddo, è facile. È sufficiente materiale economico e un po’ di manualità per ottenere risultati eccellenti e contenere le tue piante in un luogo sicuro. Sei pronto a costruire la tua prima serra fai da te? Sei stufo di vedere fiori e piante aromatiche, cedere sotto le gelate invernali?

Non preoccuparti, questo non accadrà mai più grazie alle competenze che acquisirai con questo semplice tutorial. Il passaggi importante è quello del progetto e delle misure. Quindi inizia a scegliere la posizione in cui vuoi mettere la tua serra e prendi le misure per capire le dimensioni esatte che ti permetteranno di collocarla in modo perfetto.

Materiale e istruzioni per costruire una serra fai da te

Per realizzare un luogo perfetto dove mantenere le piante nei mesi più freddi, ti servono attrezzi e materiale. Puoi utilizzare del legno, dei tubi di plastica o delle vecchie finestre e infissi. Ma possono bastare anche delle semplici assi di legno e telo di plastica resistente. Non dimenticare le giunture per le porte e i chiodi. Ecco la lista dei materiali:

  • assi di legno per la struttura, in alternativa puoi utilizzare del ferro o tubi in pvc;
  • telo in plastica trasparente, la misura dipende dalla grandezza della serra;
  • pallet in legno per base;
  • chiodi, viti e fascette per unire la struttura;
  • cerniere per porta.

Ora che hai tutto il materiale e le misure per costruire la tua serra fai da te, scegli una posizione esposta al sole. Posiziona il pallet tagliato a misura per costituire la base. Con le assi forma la struttura di un lato della serra. Uniscile con chiodi, viti o fascette. Nella parte frontale realizza una porta con le cerniere in modo da poter accedere alla serra per posizionare le piante.

Una volta costruiti i quattro lati, fissali alla base e tra di loro. All’interno fissa sei supporti per creare una scaffalatura su cui posizionare i vasi. Una volta assemblata tutta la serra, applica il telo in plastica trasparente fissandolo con dei chiodini alle assi. La serra è pronta, inserisci le piante che vuoi mantenere durante l’inverno e non dimenticare di areare durante le ore di sole.

Lascia un commento