Vuoi un giardino sempre verde? Ecco il segreto dei giardinieri esperti

Avere un giardino sempre verde richiede una cura e una manutenzione attenta e costante. Tuttavia, con qualche accortezza in più, avere un giardino sempre verde sarà più semplice e meno impegnativo del previsto. Tra questi accorgimenti c’è la scelta di piante perenni e sempreverdi che, con le giuste cure, assicurano un giardino rigoglioso tutto l’anno. Gli esperti raccomandano di optare per piante che si adattino al clima del luogo e di curare con scrupolosità il loro terreno.

Anche la corretta irrigazione è un elemento importante per avere un giardino sempre verde. E’ essenziale fornire alle piante le dosi di acqua richiesta in base ai loro bisogni e caratteristiche, evitando sia l’eccesso che la penuria di acqua e facendo attenzione ai ristagni idrici che favoriscono la marcescenza delle radici. Ma ora vediamo nel dettaglio i consigli degli esperti per avere un giardino sempre verde.

Giardino sempre verde: ecco come fare

Se vuoi un giardino sempre verde è essenziale scegliere di piantumare piante che mantengano le foglie tutto l’anno. Si tratta delle piante sempreverdi come il Viburno tino, la Nandina, l’Echinacea, particolarmente apprezzate per la loro resistenza e la capacità di adattamento. Oltre a garantire il verde durante tutte le stagioni dell’anno, queste piante non richiedono particolari operazioni di manutenzione.

Oltre alle specie arbustive, per avere un giardino sempre verde si può aggiungere anche alberi sempreverdi come l’abete o il leccio. Tuttavia, nella scelta di questi alberi è bene considerare lo spazio che abbiamo a disposizione in giardino prima di piantumarli. E’ infatti importante evitare futuri problemi di spazio o un effetto ombra eccessivo in seguito alla loro crescita.

Come mantenere un giardino sempre verde

Per assicurarsi di avere un giardino sempre verde che offre pace, tranquillità e benessere tutto l’anno con il suo colore vivo e un fogliame ricco è essenziale anche prendersi cura di molti altri aspetti che riguardano le caratteristiche e i bisogni delle piante che abbiamo scelto di piantarvi. Si tratta di operazioni di manutenzione necessarie per l’estetica e la salute del giardino.

  • Concimazione
  • Potatura
  • Malattie
  • Infestanti

Arricchire il suolo con fertilizzanti appositamente formulati per le piante sempreverdi, per fornire gli elementi nutritivi necessari, così come effettuare la potatura periodica per mantenere la forma desiderata e stimolare la crescita sono tutti aspetti da pianificare e mettere in atto se si desidera avere un giardino sempre verde, sano e rigoglioso.

Eliminare regolarmente le piante infestanti serve, oltre che per la gradevolezza visiva del giardino, anche e soprattutto a evitare la competizione tra le piante per assorbire i nutrienti e l’acqua. Infine, sempre molto importante, effettuate controlli scrupolosi e periodici di segni di eventuali malattie e parassiti presenti e intervenite tempestivamente per porvi rimedio.

Lascia un commento