L’estate può essere una stagione meravigliosa, ma per chi ha un balcone pieno di pianta può diventare un periodo difficile. Le alte temperature, il sole cocente e la mancanza di acqua possono mettere a dura prova il nostro angolo verde, portando foglie secche, piante appassite e fiori, tanti fiori purtroppo estremamente bruciati.
Ma la soluzione c’è: scegliere piante giuste. Non tutte le varietà soffrono il caldo allo stesso modo. Alcune sono vere e proprie guerriere del sole, capaci di resistere anche alle estati più torride senza bisogno di cure eccessive. Se vuoi un balcone rigoglioso anche quando il termometro supera i 35°C, ti mostreremo le migliori piante resistenti al caldo estremo, con consigli su come curarle e abbinarle al meglio.
Un balcone sempre verde, anche con il caldo cocente
Avere un balcone pieno di piante anche nei mesi più caldi non è un sogno impossibile. Anzi, con le giuste scelte, può trasformarsi in un angolo di ritmo dove rifugiarsi nelle giornate torride. Il segreto sta nel non combattere il caldo, ma sfruttarlo a tuo favore, scegliendo le piante che lo amano e ne traggono anzi proprio il massimo del beneficio.
Pensa a quanto sarebbe bello aprire la finestra al mattino e vedere il tuo balcone rigoglioso. Un piccolo angolo di natura, che non solo è bello da vedere, ma aiuta anche a rendere la casa più fresca e accogliente. Le pianta non sono solo decorative: filtrano l’aria, creano ombra naturale e riducono la sensazione di calore, regalando un po’ di respiro anche nelle giornate più afose.
Ecco quali sono le piante adatte al caldo torrido
Se il tuo balcone pertanto è esposto al sole tutto il giorno e temi di non riuscire a mantenere in vita nemmeno un vaso di basilico, non preoccuparti, perché non devi assolutamente rinunciare al verde. Infatti, basta scegliere le piante che non si lasciano intimidire dalle alte temperature e che, con pochissime cure, possono resistere tutta l’estate senza problemi. Molte di queste sono piante perenni, il che significa che non dovrai ricominciare da capo ogni anno. Ecco di quali stiamo parlando più nello specifico:
- geranio, il classico che non delude mai: bellissimo, colorato e resistente al massimo calore e alla siccità. Anche se dimentichi di annaffiarlo per qualche giorno, lui sopravvive senza problemi
- bouganville, una cascata di colore anche sotto il sole cocente: è la pianta giusta, con i fiori che possono essere rosa, fucsia, rossi e arancioni, che resistono a caldo estremo e siccità
- lavanda, bellezza e profumo senza troppa fatica: sono ottime anche per tenere lontane le zanzare e gli insetti fastidiosi.
- oleandro, il re della resistenza: è praticamente la pianta indistruttibile, perché resiste proprio a tutto.
- portulaca, piccola ma invincibile: resistente, facile da curare e super fiorita, perfetta per il caldo e per la produzione di fiori coloratissimi per tutta l’estate
A queste tipologie, unisci anche le erbe aromatiche, come il rosmarino. Si tratta di piante belle e che donano anche gusto ai tuoi piatti. Sceglierle è importantissimo, perché non solo resistono al caldo, ma anche utilissime in cucina; oltretutto regalano tantissimo profumo, incredibile e di grande effetto. Per averli poi al massimo delle loro prestazioni, ricordati di annaffiare la sera o la mattina presto, per evitare che l’acqua evapori subito.
Il segreto per un balcone verde e fiorito anche in estate è scegliere piante adatte al caldo e alla siccità. Con gerani, bouganville, lavanda, oleandro e le altre piante che abbiamo presentato, avrai un angolo verde sempre vivo e colorato, senza troppa fatica. Ora non ti resta che scegliere quelle che preferisci e… buon divertimento.