Migliori cibi per tenere sotto controllo la glicemia: ecco quali preferire

Molto spesso sentiamo parlare di iperglicemia e con questo termine indichiamo i livelli di glucosio nel sangue che sono superiori alla norma. Quando si ha un aumento dei livelli di glucosio nel nostro sangue, si pensa subito al diabete, ma in realtà esiste anche un’altra condizione chiamata pre diabete che è allo stesso modo caratterizzata da valori di glicemia di poco superiori a quelli normali.

In ogni caso, però, bisogna fare sempre attenzione all’alimentazione che deve essere adeguata per questo problema, che può sfociare appunto anche in diabete. in questo articolo andremo quindi a vedere i migliori cibi da mangiare per andare a tenere sotto controllo i livelli di glicemia. Cominciamo subito a vedere quali cibi mangiare e quali evitare.

Cosa mangiare per tenere sotto controllo la glicemia?

Dunque, come stavamo dicendo, per tenere sotto controllo i livelli di glicemia bisogna avere un’alimentazione adeguata che si adatta comunque al nostro organismo.ad esempio, si devono andare a preferire i cereali integrali, i grassi sani e le fonti magre di proteine. Ciò significa che si devono andare a prediligere carboidrati sottoforma di pasta, riso, pane, cereali vari ma nella loro versione integrale.

Bisogna poi mangiare le proteine sottoforma di legumi, tacchino, uova, tofu e pollo. Mentre per quanto riguarda i grassi monoinsaturi si possono scegliere alimenti come le olive o l’olio d’oliva ma anche l’avocado e la frutta secca e invece, per i grassi polinsaturi si può scegliere il pesce azzurro come ad esempio il salmone, le aringhe, lo sgombro, le sardine, il tonno ma anche le noci e altri vegetali.

Cosa non mangiare

Ovviamente, ci sono alimenti che si possono mangiare di più ed altri che bisogna evitare o almeno limitare, dato che, possono far aumentare gli zuccheri nel nostro sangue e ciò a lungo andare potrebbe essere molto pericoloso per la nostra salute. Andiamo quindi a vedere quali sono gli alimenti che bisogna evitare in caso di glicemia alta:

  • cereali raffinati;
  • fonti di zuccheri.

Dunque i cibi che si devono evitare sono i cereali raffinati, come ad esempio il pane bianco, la pasta normale e il riso bianco ma anche fonti di zuccheri. Anche alla frutta bisogna fare particolarmente attenzione e bisogna scegliere quella non troppo zuccherina. Per quanto riguarda invece le bevande, è ovviamente preferibile bere l’acqua.

Si possono bere anche le bevande non zuccherate, ma ovviamente si devono evitare quelle con troppo zucchero, anche succhi di frutta e bisogna andare a limitare anche gli alcolici, incluso il vino. È importante quindi seguire una dieta sana ed equilibrata in modo tale da tenere la glicemia sotto controllo sempre.

Lascia un commento