Come raccogliere l’acqua piovana per irrigare il giardino: il metodo più semplice

L’acqua è sicuramente un bene vitale e quindi è importante attrezzarsi molto bene per andare a recuperare l’acqua piovana per andare ad irrigare il giardino. È importante cercare di risparmiare l’acqua dato che si tratta di una risorsa essenziale e per tale motivo è opportuno avere delle piccole abitudini che ci permetteranno di andare ad evitare degli sprechi.

Ad esempio, per non sprecarla si può chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti o ci si insapona durante la doccia, ma si può investire anche in un impianto per recuperare quella piovana in modo tale da poterla immagazzinare e poi riutilizzare quando serve. Andiamo quindi a vedere un metodo molto semplice che ci permetterà di raccogliere quella piovana.

Perché è importante raccogliere l’acqua piovana?

Riciclare l’acqua piovana è molto importante per andare a risparmiare acqua potabile. ovviamente essa non è buona da bere ma si può utilizzare per diverse attività in modo tale da andare a limitare gli sprechi. Consente quindi di andare a ridurre quella potabile, dato che si tratta comunque di un bene limitato.

Ogni giorno per attività come annaffiare, lavare vestiti o anche pulire la casa si vanno a consumare litri e litri di acqua e utilizzare quella piovana è una scelta ecologica e soprattutto sostenibile. Quest’acqua piovana, quando viene raccolta mediante alcuni appositi sistemi viene filtrata e trattata in modo tale da essere sicura.

Come raccogliere l’acqua piovana

Per raccogliere quest’acqua piovana si può andare ad istallare un sistema di recupero fai da te così da avere in casa un serbatoio che vi permetterà di utilizzarla per il giardino e risparmiare. In effetti, ci sono anche dei serbatoi che non vengono connessi all’impianto idraulico, ma hanno direttamente il rubinetto per andare a prelevare l’acqua ogni volta che si vuole.

  • per l’uso domestico, servono dei serbatoi interrati;
  • devono avere dei filtri per andare ad eliminare le impurità.

Dunque, per utilizzare questo tipo di acqua, i serbatoi hanno bisogno di filtri per andare ad eliminare le impurità e renderla quindi pura e utilizzabile. Ovviamente, non si può utilizzare per il consumo alimentare perché non è potabile ma si può tranquillamente utilizzare per andare ad innaffiare il proprio giardino.

Infatti, per utilizzare l’acqua in casa ci sono delle regole diverse e bisogna anche dichiararlo al Comune, ciò invece non bisogna farlo se l’acqua viene utilizzata solo per il giardino. È importante quindi andare a risparmiare sull’acqua potabile che utilizziamo tutti i giorni così da essere più sostenibili e aiutare anche il pianeta.

Lascia un commento