Febbraio è cominciato da poco, ma questo non vuol dire che ci siamo lasciati l’inverno alle nostre spalle, soprattutto se viviamo nel nord Italia. Come sappiamo bene, finché le temperature non si stabilizzano, il rischio di gelate tardive è dietro l’angolo. Per questa ragione è importante proteggere le piante dal gelo ancora per un po’.
Le piante non sono tutte uguali. Così come ci sono spece botaniche resistenti, capaci di adattarsi spontaneamente a condizini climatiche diverse, ce ne sono altre che soffrono, se esposte al freddo, agli sbalzi repentini di temperatura o alle gelate. È bene prendersene cura, per aiutarle a sopravvivere in questo periodo dell’anno, mantenerle in buona salute e garantirci dei raccolti abbondanti nei mesi successivi.
Il trucco per proteggere le piante dal gelo
I modi per proteggere le piante dal freddo e dal gelo sono tanti. Il più comune e immediato è quello di metterle al riparo fintantoché non arrivi la bella stagione, ma non tutte le piante possono essere spostate e non sempre si ha lo spazio necessarie per accoglierle. Come fare allora, per aiutare le specie all’aperto a superare l’ultimo colpo di coda dell’nverno?
Prima di elencare tutti i trucchi possibili per proteggerle dalle legate, vogliamo sottolineare un concetto che non è sempre scontato. Quando scegliamo le pante da coltivare, bisognerebbe orentarsi sempre sulle tipologie di pianta che meglio si adattano alle caratteristiche climatiche del posto in cui viviamo e allo spazio esterno in cui vogliamo coltivarle, tenendo conto del freddo, dell’esposizione al sole e del terreno.
Proteggere le piante dalle gelate: alcuni consigli utili
Febbraio è il mese più incerto dell’anno, quello in cui le temperature aumentano e scendono velocemente, prima d stabilizzarsi e dare il via ufficiale alla primavera. Ecco perché, specie nelle regioni settentrionali, più esposte al rischio di gelate tardive, è importante proteggere ancora le piante da possibili sbalzi di temperatura. Ecco come fare:
- isola i vasi da terra
- usa il tessuto non tessuto
- utilizza la tecnica della pacciamatura
- realizza una piccola serra
Sono sufficienti questi semplici accorgimento per mettere al riparo le piante del giardino e quelle dell’orto dall’ultimo colpo di coda dell’inverno. Ci stiamo avvicinando piano piano alla primavera, ma non bisogna abbassare la guardia, soprattutto nelle regioni d’Italia più fredde. Se ha dei vasi sul pavimento, dovresti tenerli rialzati: la superficie potrebbe raffreddare la terra e le piante.
Il modo più pratico ed effcace per proteggere gli alberi, le piante del giardino e dell’orto dal freddo e ricorrere al classico tessuto non tessuto antigelo che puoi trovare n vendita nei negozi specializzati. Dovrai avere l’accortezza di levarlo al matino, durante le giornate soleggiate, e rimetterlo verso sera, quando le temperature cominciano a calare. Anche la pacciamatura è un trucco valido per mettere in salvo le tue piante durante l’inverno o, ancora, realizzare una piccola serra dove collocare le pante tropicali, quelle intolleranti al freddo.