Come proteggere le piante grasse dal freddo: il trucco del giardiniere

Chi di noi non possiede delle bellissime piante grasse all’interno del nostro appartamento, queste piante infatti possiedono la caratteristica di essere molto versatili, essendo comunque delle piante robuste, ma di dimensioni spesso ridotte, tuttavia essendo comunque delle piante abbastanza resistenti necessitano delle cure specialmente nei mesi invernali, onde evitare che soffrano.

preparato il vostro pollice verde perché nell’articolo di oggi andremo a vedere come far crescere le vostre piante grasse in maniera sana e rigogliosa, in modo tale che non risentano del freddo invernale e possano svilupparsi correttamente anche nei mesi invernali, non serve necessariamente essere giardinieri per sapere come prendersi cura della propria pianta, vediamo in che modo:

Temperatura

le piante grosse sono delle piante tipicamente abituate a un clima mite, oppure tropicale, alcune piante tipo l’agave, riescono a tollerare anche temperature che si aggirano a -10 °C, tuttavia altre piante come il cactus di Natale, malgrado il nome, richiedono un clima maggiormente temperato, che si aggiri intorno ai 10°, in ogni caso consigliamo di tenere ben presente il meteo della vostra zona, per assicurarvi che la vostra pianta non soffra.

se risiedete in una zona abbastanza fredda e avete la vostra pianta in balcone, vi consigliamo almeno in inverno di mettere dentro casa la vostra pianta, in modo tale che questa benefici di una temperatura più calda e più accogliente, ovviamente ciò non è sempre possibile, dipende dalla dimensione della pianta, per piante grasse in vaso questa cosa è fattibile, per altre piante no.

Luce ed atri trucchi

una volta entrate le vostre piante grasse all’interno dell’appartamento, provvedete a metterle in un posto soleggiato, a differenza di molte altre piante, le piante grasse prediligono una luce diretta, dunque selezionato un posto soleggiato, che abbia una corretta illuminazione per tutto l’arco della giornata, altri escamotage per far prosperare la vostra pianta in inverno sono:

  • proteggere le radici dal gelo
  • apporre una copertura termica
  • Non irrigare nei mesi invernali

sebbene possa sembrare un paradosso, le piante grasse non necessitano di grandi moli di acqua durante specialmente i mesi invernali, infatti queste, nonostante rimangano verdi, vanno in una fase di dormienza in cui richiedono sostanzialmente meno acqua, innaffiare continuamente la vostra pianta grassa in inverno porterà esclusivamente formazione di umidità che contrasta con lo sviluppo della pianta.

l’umidità inoltre gioca un ruolo agonista nella formazione di muffe che possono intaccare la vostra pianta oltre che farla marcire. Quindi abbiamo visto l’importanza della cura verso la propria pianta grassa, il consiglio che vediamo è quello di tenere sempre sott’occhio la vostra pianta e assecondare le sue richieste, basterà guardarla esternamente per comprenderne lo stato fisico.

Lascia un commento