Piantare le fragole è semplice? Ecco cosa dice l’esperto

Alzi la mano chi non desidera avere delle fragole nel suo giardino? Colorate e buonissime, ecco un frutto amato da tutti e versatile, adatto per ogni tipo di piatto o mangiate direttamente da sole. Ma è facile oppure no coltivarle? Lo possono fare anche i meno esperti? Scopriamolo insieme grazie ai professionisti del settore.

Chi ha un piccolo spazio da dedicare a questa pianta, la prima cosa che desidera fare è avviare una piccola coltivazione. La domanda, però, nasce spontanea: è facile oppure è meglio fare un passo indietro e rinunciare? In realtà, seguendo alcuni consigli, sarà possibile avere la propria pianta di fragole bella e sana.

Come piantare le fragole?

La pianta delle fragole consente una coltivazione versatile, che sia nell’orto o nel giardino, in balcone e persino su pensile. Un sogno che diventa realtà, anche quando non si è degli esperti del settore. Questo è un frutto apprezzato dai grandi e dai bambini, ottime in ogni modo possibile e fantastiche sotto l’aspetto nutrizionale.

Sono piccoli frutti dal colore rosso accesso, dal gusto dolce e dalla forma romantica. Di solito si possono suddividere in più famiglie, come quelle che fioriscono una volta all’anno, quelle che fioriscono continuamente e poi ci sono quelle che fioriscono a temperature più alte di 10° ma tutto l’anno. Non è un sogno?

È facile piantare le fragole oppure no?

Per chi avesse questo desiderio, la prima cosa da evidenziare è se si desidera partire dai semi o dagli stoloni, ovvero i rami che crescono orizzontalmente e permettono una moltiplicazione regolare della pianta. Una volta deciso questo si può anche pensare se procedere conla coltivazione in serra. In questo caso è bene sapere che:

  • è un lavoro che richiede una cura maggiore;
  • ci vuole dedizione e passione;
  • è comunque facile e non impossibile.

Se la coltivazione delle fragole parte dalle piantine, in realtà è molto più semplice. Basterà infatti prendere un vaso e riepirlo con della terra, facendo dei solchi singoli. Le piantine andrano riposte con una distanza di 25 cm tra loro, con una profondità corretta al fine che possano crescere bene.

Se si parte dai semi, invece, il discorso è complesso e dovrebbe essere seguito da un esperto del settore. Infatti, i semi dovrebbero essere dapprima messi in una bacinella con della camomilla tiepida e poi posti in contenitori alveolati. In ogni caso, le fragole dovrebbero essere piantate nei primi mesi della primavera, con i frutti che arriveranno entro la seconda estate.

Lascia un commento