Come piantare la dalia: ecco il trucco

La dalia è un fiore davvero molto bello e la sua forma caratteristica, e a tratti estremamente geometrica, non può che catturare l’interesse di tutte quelle persone che si ritrovano a passarle davanti. Questo fiore risulta essere sorprendente non solo per la forma, ma anche per le innumerevoli tonalità di colore nelle quali è possibile contraddistinguerla.

Per poter vantare la sua presenza in aiuola o nel giardino di casa è quindi importante prendere tutti gli accorgimenti che ci permetteranno di coltivarla al meglio. La prima cosa che dobbiamo sapere è alla quale dobbiamo prestare attenzione è proprio quella relativa alla semina del fiore. Ecco il trucco che ci permetterà di capire come piantare la dalia.

Qualche curiosità sulla Dalia

Quando parliamo di piante decorative ed ornamentali non possiamo non citare la dalia, che da sempre risulta essere presente nella maggior parte delle aiuole e dei giardini proprio per i bellissimi colori che questo fiore riesce a sposare. La pianta in questione cresce in Europa e vede foglie davvero molto grandi e petali concentrici e geometrici che risultano essere estremamente profumati.

I colori dei vari petali possono spaziare dal rosso all’arancione, dal rosa al bianco e al fucsia e molte altre tonalità di colore che non faranno altro che abbellire ancor di più il panorama circostante. Per quanto riguarda il significato di questo fiore esso rappresenta la gratitudine ed è per questo che viene spesso regalato in segno di riconoscenza.

Quando e come bisogna piantare la dalia?

Se sei incuriosito dalla dalia e vuoi dedicarti alla sua coltivazione, devi sapere che si tratta di un’operazione piuttosto facile poiché, a differenza di molte altre piante, risulta estremamente facile da coltivare. Ovviamente dovrai rispettare delle regole ben precise che ti permetteranno di avviare una produzione di tutto rispetto. In questo caso devi quindi sapere che:

  • Le dalie vanno piantate in primavera in solchi non troppo profondi
  • Hanno bisogno della luce del sole
  • Temono il freddo
  • Necessita di grandi quantità di acqua

La prima cosa che dobbiamo sapere è quella relativa al periodo in cui effettuare la semina della dalia. Siccome parliamo di una pianta che teme il freddo dovremo aspettare la primavera per procedere alla semina di questo fiore poiché gelate e troppo freddo potrebbero danneggiarle in maniera irreparabile, bloccando così ogni speranza di fioritura. Bisogna poi scegliere un posto caldo che riesca a beneficiare della luce del sole. I solchi non dovranno essere troppo profondi e possono contenere al massimo 4 semi ognuno.

Per quanto riguarda l’irrigazione, invece, bisogna prestare particolare attenzione a questa pianta poiché necessita di grandi quantità di acqua, ma senza esagerare poiché la dalia non riesce a sopportare la presenza di un ipotetico ristagno idrico. Per una crescita più rapida è poi consigliabile utilizzare del fertilizzante almeno una volta ogni 2 mesi, in maniera tale da rendere il terreno ricco delle sostanze che permetteranno al fiore in questione di fiorire nel miglior modo possibile.

Lascia un commento