Quando piantare il basilico? Ecco la risposta

Il basilico è una delle piante aromatiche più apprezzate di sempre, in quanto si parla di un esemplare che non solo è molto bello da vedere e particolarmente profumato, ma anche molto valido solo il profilo organolettico e culinario. Parliamo infatti di una creatura vegetale che compare in molte ricette e che proprio per questa ragione si sposa alla perfezione con moltissimi altri ingredienti.

Per beneficiare delle proprietà di questa pianta è però importantissimo darle le giuste attenzioni fin dalla prima fase della sua coltivazione, ovvero quella che si focalizza sulla semina del prodotto. Prendersi cura della pianta prima, infatti, è fondamentale per poi assicurarsi tutti i risultati che ci permetteranno di apprezzarla dopo. Ecco, dunque, che cosa sapere circa il periodo ideale per procedere alla semina del basilico.

Che cosa si può fare con il basilico?

Il basilico è una pianta di origine aromatica, il che significa che le sue foglie sono così preziose e profumate da incantare chiunque e impreziosire molti piatti ma non solo. Tendenzialmente quando pensiamo a questa pianta facciamo riferimento alla cucina perché sono davvero tante le ricette che per fini organolettici o puramente decorativi richiedono la presenza di qualche fogliolina di questa bellezza naturale.

Basti pensare alla pizza, al sughetto di pomodoro fresco, al pesto e a tantissime altre preparazioni ad alto impatto. ll basilico però non deve essere associato unicamente alla cucina in quanto sappiamo che può diventare l’ingrediente perfetto per cosmetici ma anche per elementi che ci permettono di tenere lontani gli insetti, come le zanzare in estate.

Quando bisogna seminare il basilico?

Il basilico non richiede troppo impegno sotto il profilo della coltivazione, ma alcune regole andranno rispettate al fine di avere un raccolto abbondante e soprattutto di grandissima qualità. Proprio per questo è importante dare la giusta importanza ad un paio di passaggi che ci consentiranno un grande risultato e quindi dobbiamo sapere che:

  • La semina può avvenire tra Febbraio e Giugno
  • La pianta ha bisogno della luce del sole per qualche ora al giorno
  • In ogni buca bisogna mettere al massimo 3 semi
  • Va annaffiato a seconda della stagione

Il basilico è una pianta piuttosto resistente e questo significa che può essere seminata in diversi periodi dell’anno, tra il mese di Febbraio fino agli inizi di Giugno. Dovremo quindi scavare delle buche non troppo profonde nel terreno e mettere all’interno delle stesse al massimo 3 semi. A prescindere dalla sua collocazione dovremo fare di tutto affinché questa pianta possa ricevere la luce del sole per almeno 6 ore al giorno.

Il discorso dell’irrigazione è invece un pochino diverso, in quanto bisogna soffermarsi non solo sulle esigenze della pianta, ma anche sul periodo dell’anno nel quale ci troviamo. Questo perché d’estate il clima è più caldo e quindi si può procedere ad annaffiare la pianta una volta al mattino e una volta alla sera. D’inverno, invece, è sufficiente farlo una volta al giorno.

Lascia un commento