Un tocco unico che il giardino può avere in maniere totalmente naturale, è sicuramente la presenza di determinati insetti. Stiamo ovviamente parlando delle farfalle, questi stupendi insetti capaci di donare dei colori unici al giardino e che rendono il tutto molto più un’oasi pacifica, favorendo un ambiente sano e la biodiversità. Questo perché le farfalle sono importanti impollinatori che aiutano a mantenere in ottimo stato l’equilibrio ecologico. Se nel vostro giardino non sono presenti le farfalle, è perché non sono presenti alcune piante fondamentali.
All’interno di questo articolo, vi guideremo proprio nella scelta di queste piante che possono permettervi di creare un habitat perfetto per la presenza delle farfalle, e inoltre, vi aiuteranno a dar vita ad un giardino che emanerà vibrazioni particolarmente positive. Il segreto, come vi abbiamo appena detto è l’importante varietà di fiori che possano fiorire durante le varie stagioni, garantendo un’importante presenza di colori, e soprattutto di nettare.
Come creare un habitat perfetto per le farfalle
Un fattore molto importante, è quello di dar vita ad un habitat che possa offrire un riparo e protezione alle farfalle dai predatori e dalle instabilità meteorologiche. La miglior scelta deve rivolgersi sempre verso le piante autoctone essendo la miglior scelta per attirare le farfalle del posto, essendo particolarmente adeguate a questa specie.
La prima pianta che vi vogliamo assolutamente consigliare è la Buddleja, anche conosciuta come albero delle farfalle. Si tratta di una pianta che da vita a fiori molto profumati e colorati che hanno la capacità di attirare numerose specie di farfalle. La Buddleja, o albero delle farfalle, fiorisce in estate e non richiede moltissime cure, rendendola una scelta ideale per ogni tipo di giardino.
Lavanda e fattori importanti per rendere il giardino ideale ad ospitare le farfalle
Un’altra pianta che può fare la differenza e può attirare molte farfalle è sicuramente la lavanda. Si tratta di una pianta che, non solo è amata per la sua bellezza e per il suo profumo, ma ha anche la capacità di attirare moltissime farfalle. La lavanda è una pianta che fiorisce in estate, e richiede un terreno ben drenato. Ma ecco quali sono i fattori importanti per creare un habitat ideale alla presenza delle farfalle:
- piante autoctone
- varietà di fiori
- habitat adeguato
- evitare l’uso di pesticidi
Ovviamente per attirare le farfalle nel vostro giardino, è molto importante avere una pianificazione che va ad interessare la scelta delle piante. Quelle che vi abbiamo consigliato, quindi la Buddleja e la lavanda, sono solamente 2 delle tante piante che possono essere utilizzate per rendere il giardino un’oasi vere ideale per le farfalle. Ricordatevi che è molto importante che la varietà di piante e fiori devono essere scelte in modo che ci sia la fioritura divisa in stagioni.
Per concludere, vogliamo sottolineare come l’utilizzo di pesticidi possa incidere sulla presenza delle farfalle, essendo strumenti molto dannosi. Per questo motivo, è molto importante optare per metodi di giardinaggio ecologici, così da potere mantenere il vostro giardino sicuro e curato senza dover fare a meno della presenza di questi bellissimi insetti.