Le rose sono senza ombra di dubbio uno dei fiori più apprezzati, delicati e perfetti da regalare in ogni occasione ma nonostante questo, hanno bisogno di una potatura specifica per avere successivamente una fioritura perfetta. Esse grazie alla loro bellezza portano con sé tanti simbolismi ma anche significati che cambiano a seconda della propria colorazione.
Quando parliamo di rose, parliamo anche degli arbusti di medie dimensioni che dopo la fioritura danno vita a fiori profumati che variano di colore a seconda della tipologia. In circolazione le possiamo trovare con il classico colore rosso ma anche blu, gialle e bianche. Per far si che quest’ultime crescano al meglio, dobbiamo comprendere quale sia il momento più corretto per svolgere una potatura perfetta, ecco di seguito la guida essenziale e completa.
Quando potare le rose per ottenere una fioritura perfetta
Prima di andare a potare la vostra pianta di rosa, è importante comprendere quale sia il momento giusto ed il luogo per evitare di debilitarla troppo e di conseguenza darle la possibilità di ammalarsi e morire. e abitate al Nord Italia il momento perfetto per andare potarla è nei mesi di febbraio e marzo mentre, per le Regioni del Centro-Sud parliamo dei mesi come fine gennaio e inizio febbraio per via del clima più mite.
Per una potatura perfetta, è importante andare a pulire costantemente la pianta dei rami che crescono deboli, malati oppure verso il dentro. Quest’ultimi infatti, andranno eliminati per consentire alla pianta di avere il nutrimento necessario senza doverlo condividere con dei rami che non portano a nessun tipo di fioritura. Di seguito vediamo come svolgere una potatura perfetta che ci garantirà una crescita della pianta perfetta, in salute ma soprattutto come abbiamo sempre sognato.
Come svolgere una potatura perfetta delle rose
Ora che sappiamo quando potare le piante di rose, dobbiamo comprendere quali siano i passaggi fondamentali per svolgerla al meglio. Per effettuare una potatura perfetta e per permettere alla rosa di crescere forte e sana dobbiamo andare a svolgere delle azioni fondamentali che ci assicureranno un risultato che ci garantirà la nascita di nuove rose profumate, sane ma soprattutto ricche del nutrimento necessario e perfette da raccogliere e regalare ai membri della nostra famiglia.
- Dare una forma ed una struttura alla pianta.
- Eliminare i rami malati o che crescono verso l’interno.
- Migliorare la circolazione della luce anche negli angoli più chiusi della pianta.
Come primo step andiamo a eliminare tutti i rami secchi, deboli ma anche danneggiati utilizzando degli strumenti specifici come cesoie e forbici ben affilati. Andiamo ad effettuare dei tagli netti e specifici proprio sopra al germoglio per poi andare a sfoltire tutta la parte centrale della pianta così da garantirsi il nutrimento necessario.
Successivamente non ci resta che dare la forma che più desideriamo alla nostra pianta ma soprattutto eliminiamo i rami che tendono a crescere verso l’interno e che bloccano il passaggio della luce al centro e nei rami più in profondità. Una volta completato il tutto la nostra rosa sarà pronta a fiorire perfettamente in salute senza rami danneggiati, in eccesso o che tolgono nutrimento ai fiori.