Chi soffre di colesterolo alto sa che deve sempre prestare attenzione all’alimentazione. Difatti, il colesterolo cattivo se non tenuto sotto controllo potrebbe fare davvero male a coloro che lo sottovalutano. Ecco perché si dovrebbe sempre mangiare con un certo equilibrio. Tuttavia, mangiare con equilibrio non basta a volte: potrebbero esserci comunque conseguenze gravi.
Cosa bisogna fare per avere sempre sotto controllo il livello del colesterolo? Si dovrebbero mangiare determinati cibi e se ne dovrebbero evitare altri. Proprio così: quello che si mangia nella vita di tutti i giorni potrebbe influire sui livelli di colesterolo nel corpo umano. Quali sono i cibi da mangiare e quali quelli da evitare? Ecco la risposta.
Colesterolo, ecco quali sono i migliori cibi per abbassarlo
I cibi per abbassare il livello di colesterolo nel corpo umano sono stati identificati grazie a studi e ricerche portati avanti da esperti del settore. Dunque, se si hanno problemi con il colesterolo, si dovrebbe seriamente pensare di introdurre tali alimenti nella dieta di tutti i giorni. Per esempio, si dovrebbero mangiare in buona quantità i legumi.
Questi ultimi sono un toccasana quando si vuole abbassare il colesterolo. Similmente, anche i cereali integrali potrebbero far bene al corpo umano, abbassando il colesterolo cattivo. Ancora, un altro cibo che si dovrebbe integrare nella dieta verdura a foglia larga e la frutta. Frutta e verdura si dovrebbe mangiare almeno 2/3 volte a settimana.
I cibi da evitare
Se da una parte ci sono cibi che portano benefici e che potrebbero abbassare in modo considerevole il livello di colesterolo, dall’altra ci sono altri cibi che si dovrebbero evitare. Proprio così: alcuni cibi dovrebbero essere eliminati o ridotti da chi soffre di colesterolo basso. Ma quali sono alcuni di questi? Si tratta di:
- Burro;
- Lardo;
- Insaccati.
Da limitare o tenere sotto controllo anche il consumo delle uova e dei formaggi. Si dovrebbe evitare il largo consumo di olio e si dovrebbe preferire una cottura al cartoccio, a vapore o a microonde. Il latte dovrebbe essere bevuto scremato, evitando quello intero. Via libera invece al pesce, ricco di vitamine buone.
Che dire invece della carne? Per alcuni quest’elemento dovrebbe essere assolutamente eliminato dalla dieta. La realtà dei fatti è ben diversa. La carne infatti, si può mangiare, ma dovrebbero essere preferiti i tagli magri. Inoltre, dovrebbe essere eliminato il grasso prima di mangiarlo. Per il pollame invece, dovrebbe essere spellato accuratamente. Attenzione anche ai molluschi e ai crostacei: si potrebbero mangiare ma mai più di una volta in una settimana.