Esiste un trucchetto che può fare la differenza, anche se apparentemente non sembra avere una grande spiegazione. Si tratta di un metodo che ha a che fare con il mondo del giardinaggio, ma che al tempo stesso si rifà anche circa le tradizioni che derivano dalle buone abitudini che la nonna ha saputo trasmettere ad ognuno di noi. A che cosa ci riferiamo?
L’articolo che vogliamo scrivere oggi ha a che fare con il mondo delle piante e più specialmente con quello delle orchidee, dei fiori bellissimi che possono dare un vero e proprio tocco di eleganza all’ambiente in cui vengono collocate. Sapevi che mettere del riso nel vaso di queste piante può fare la differenza? Ecco che cosa abbiamo scoperto su questo argomento.
Come prendersi cura delle orchidee
Le orchidee sono delle piante eleganti di origine grassa che sono spesso coltivate in casa non solo perché semplici da seguire, ma anche perché sono belle e riescono a risaltare in ogni ambiente in cui vengono collocate. In natura ne esistono diverse varietà che cambiano per forma, per struttura e anche per colore, ma in linea di massima le indicazioni da prendere sono sempre le stesse.
Bisogna infatti sapere che le orchidee devono essere collocate su un davanzale dove possano attingere il loro nutrimento dalla luce del sole. Se poi sotto di loro c’è un termosifone, questo non potrà fare loro che bene in quanto andrà a supportarle quando le temperature si abbasseranno moltissimo. Non necessitano poi di una grande quantità di acqua ed è per questo che devono essere annaffiate solo quando il loro terreno è asciutto.
Il metodo del riso: ecco di che cosa si tratta
Come abbiamo detto all’inizio del nostro articolo, oggi vogliamo focalizzare la nostra attenzione su un piccolo trucchetto che può garantire il benessere dell’orchidea e che vede come ingrediente principale il riso. Quale connessione possiamo trovare tra questi due mondi così apparentemente lontani l’uno dall’altro? Innanzitutto bisogna sapere che questo trucchetto:
- Il riso va posizionato nella terra
- Non importa la varietà prescelta
- Si comporta come un fertilizzante del tutto naturale
Il metodo del riso consiste nel posizionare un po’ di riso nel terriccio in maniera che questo possa essere assorbito dallo stesso. Il riso, infatti, contiene molte sostanze che fanno bene alle orchidee e quindi possiamo metterlo nel terriccio senza problemi, a prescindere dalla varietà dello stesso. Saranno proprio le caratteristiche di questo elemento a rinvigorire prima la terra e poi anche le radici dei vegetali.
Del resto la sua funzione è proprio quella di arricchire la terra e sprigionare tutte le sostanze che possono incidere positivamente sulla crescita della stessa. Ti consigliamo, quindi, di sfruttare questo metodo almeno una volta al mese per godere dei risultati che può offrire e siamo certi che finirai per preferirlo a qualsiasi altro tipo di prodotto chimico. Provare per credere!