5 idee per decorare il giardino con elementi naturali: ecco come procedere

Il giardino è uno spazio da decorare proprio come l’interno della casa. Troppe volte capita di imbattersi in abitazioni arredate con gusto e personalità e spazi esterni trascurati o anonimi. È un vero peccato, perché il giardino è un’opportunità preziosa di aggiungere personalità al posto in cui si vive, indipendentemente dalla sua superficie.

Chi l’ha detto che si deve spendere un capitale per arredare il giardino di casa? Quel che serve è creaitività, un proprio gusto personale e la voglia di mettersi in gioco. Per il resto ci pensa la natura con gli elementi che ci mette a disposizione. Sassi, rami, tronchi, pietre racchiudono delle potenzaliatà impensabili, sono tesori in grado di abbellire uno spazio e non lo sappiamo.

Decorare il giardino con sassi, pietre e legno di recupero

Usare gli elementi naturali per decorare lo spazio esterno della casa permette di creare soluzioni originali e personalizzate, che ben si integrano con il verde intorno. Quante volte ci capita di vedere giardini bellissimi la cui armonia è rovinata da una struttura tutt’altro che piacevole? Un rischio che non corriamo, se scegliamo di recuperare materiali che madre terra ci offre.

In un periodo in cui i temi ambentali sono diventati preminenti, abbellire un angolo verde con elementi naturali diventa anche una scelta ecosostenile, una presa di coscienza importante. Non abbiamo idea di quante soluzioni creative possiamo realizzare con semplici ciottoli, pietre, sassi, rami o tronchi recuperati. Nelle prossime righe provero a offrirti alcuni spunti, qualche idea da cui partire.

5 idee da seguire per decorare il giardino

Semplici ciottoli raccolti nel fiume possono dare forma a un vialetto personalizzato; rami intrecciati recuperati in montagna o al mare sono le basi di sculture scenografiche o di contenitori per piante suggestivi. E poi ancora, bordure, laghetti, lanterne, sono infinite le soluzioni decorative che offrono gli elementi naturali: l’unico limite lo mette la tua creatività! Ecco 5 spunti da cui trarre ispirazione:

  • sentieri e vialetti creati sassi e pietre
  • bordure naturali fatte di massi e sassi
  • laghetti d’acqua con ciottoli di fiume
  • lanterne realizzate con rami intrecciati
  • contenitori per fiori ricavati da tronchi

L’unico limite a quello che puoi realizzare usando dei materiali recuperati dalla terra lo impone la tua creatività. I vantaggi di usare elementi naturali per abbellire il giardino di casa sono molti, come già accennato nelle righe precedenti. Oltre ad aggiungere originalità e personalità allo spazio esterno, sono materiali ecosostenibili a costo zero.

L’utilizzo di materiali d recupero è una scelta sempre più diffusa fra le persone che scelgono di diventare più responsabili nei confronti dell’ambiente. E poi, ammettiamolo, niente riesce a trasmettere calore e bellezza come gli elementi che la natura ci dona! Quanta soddisfazione può regalarc realizzare decorazioni con le proprie mani piuttosto che acquistarle già pronte nei negozi.

Lascia un commento