3 modi per creare zone ombreggiate nel tuo spazio verde: ecco come fare

Giardini e spazi verdi delle nostre case rappresentano oasi di relax dove trascorrere tempo libero di qualità, rilassandosi nella natura e godendo dei benefici dell’aria aperta. Tuttavia, per rendere lo spazio verde ancor più accogliente e confortevole è essenziale creare zone ombreggiate, soprattutto per le stagioni più calde, che, altrimenti, rischiano di rendere invivibile il giardino. L’ombreggiatura offre riparo dal sole, ma può contribuire anche a proteggere alcune piante e a migliorare la bellezza dello spazio verde.

Me nessuna paura perché esistono vari modi per creare zone ombreggiate nel tuo spazio verde a seconda delle caratteristiche del giardino e delle tue esigenze. La scelta più idonea per creare ombra all’esterno dell’abitazione, infatti, dipende da vari fattori, come la grandezza degli spazi disponibili, le condizioni climatiche del luogo, i gusti dei proprietari. Ma ora ecco 3 modi per creare zone ombreggiate in giardino senza spendere cifre folli e senza troppi lavori di installazione.

3 modi per creare zone ombreggiate in giardino

Uno dei modi più naturali, semplici, sostenibili ed economici per creare zone ombreggiate è mettere a dimora piante e alberi ad alto fusto. Faggi, salici e tigli, ad esempio, hanno uno chioma ampia e fitta e permettono di creare vaste zone d’ombra per proteggersi dal sole e godere della freschezza del verde anche nelle giornate più calde. Occorre disporre gli alberi strategicamente in base alla posizione del giardino, ad esempio, piantumandoli lungo i bordi.

Un’altra soluzione semplice che non richiede troppe energie consiste nell’installare pergolati e vele parasole che sono elementi ombreggianti a basso budget e che offrono riparo dal sole e rendono il giardino un luogo ancor più confortevole e accogliente. I pergolati possono essere ricoperti di piante rampicanti che garantiscono ottime zone ombreggiate in modo naturale. Le vele parasole sono molto apprezzate per la facilità di installazione e la versatilità di uso.

Schermi divisori e i classici ombrelloni

Un altro modo per creare zone ombreggiate nello spazio verde in modo pratico e veloce è rappresentato dagli schermi mobili e divisori e dal classico dei classici, gli ombrelloni. Quest’ultimi sono disponibili in commercio in varie forme, dimensioni e materiali mentre gli schermi mobili offrono il vantaggio di ombreggiare determinate porzioni di giardino in modo versatile e a seconda delle esigenze di spazio disponibile e gusto dei proprietari di casa. Quindi, riassumendo, tra le scelte per ombreggiare lo spazio verde abbiamo:

  • Ombrelloni da giardino
  • Schermi divisori
  • Tende a vela
  • Pergolati con piante rampicanti
  • Alberi piantumati

In particolare, gli schermi divisori mobili sono anche elementi decorativi che, oltre a creare ombra, vanno ad abbellire lo stile del giardino e rappresentano un valido strumento per garantire la privacy necessaria. Sono realizzati in vari materiali e possiamo sceglierli in base allo stile che vogliamo conferire al nostro spazio verde, dal moderno PVC al rustico legno.

Quindi, creare zone d’ombra nei giardini e spazi verdi è semplice ed economico con questi accorgimenti, da mettere in pratica a seconda delle proprie esigenze e spazi a disposizione. Si tratta di modi che non richiedono grosse spese ma che consentono di creare zone al riparo dal sole molto confortevoli soprattutto nelle calde giornate estive.

Lascia un commento