Sono davvero tanti coloro che hanno deciso di accudire e avere in casa un bonsai. Questa pianta dalle dimensioni ridotte potrebbe essere davvero bella da curare e coltivare. Tuttavia, come per tante altre piante, per avere risultati considerevoli è necessario mostrare la massima attenzione. Una delle cose migliori da fare è irrigarla al punto giusto.
Proprio così, non tutti lo sanno ma innaffiare il bonsai è la chiave per farlo crescere sano e rigoglioso nel tempo. Coloro che non lo fanno potrebbero far appassire la sua linfa vitale. Quali sono quindi i consigli per riuscire ad avere sempre un bonsai in ottime condizioni? Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo.
Bonsai, ecco come bisogna innaffiarlo
Bisogna conoscere quelli che sono i passaggi che si dovrebbero fare quando occorre innaffiare un bonsai. In linea di massima, bisogna controllare il comportamento dell’albero, perché ogni bonsai è diverso. Comunque, si dovrebbe avere accortezza con questa pianta, innaffiandola ogni qualvolta ne sente il bisogno. Quindi, il terreno dovrebbe essere sempre umido.
Per controllare se il terreno sia umido, lo si può toccare leggermente con le dita. Inoltre, non bisognerebbe mai seguire uno schema. Il bonsai non ha bisogno di acqua in un preciso momento della giornata, dunque seguire una routine potrebbe soltanto danneggiare la pianta e a poco a poco distruggerla.
Altri consigli da considerare
Ci sono anche altri consigli da considerare quando si valuta la cura del bonsai attraverso la giusta irrigazione. Per esempio, è importante anche comprendere la composizione del terriccio del bonsai. Nella fattispecie, analizzando il terriccio, composto da akadama, terriccio universale e ghiaia fine, si potrebbero fare alcune considerazioni importanti come:
- Valutare di aggiungere una composizione che cattura più acqua;
- Modificare il rapporto degli elementi del terriccio.
Difatti, se si ha un bonsai ma non si ha molto tempo per innaffiarlo con cura, potrebbe essere necessario aggiungere alla composizione una percentuale maggiore degli elementi che catturano l’acqua, intrappolandola. In questo modo, si dovrebbe prestare meno attenzione a quando e come innaffiare la pianta nel corso della giornata.
Un consiglio che si potrebbe seguire poi, potrebbe essere quello di non irrigare il bonsai durante il pomeriggio. Quando il sole è più forte l’acqua potrebbe evaporare rapidamente e il bonsai potrebbe non ricevere il nutrimento necessario. Infine, per effettuare le operazioni in modo corretto, è bene servirsi degli strumenti giusti. Dunque, si dovrebbe utilizzare un annaffiatoio con soffione sottile, capace di far fuoriuscire l’acqua senza problemi.