Cosa seminare a Febbraio? Ecco la risposta dell’esperto

Il mese di febbraio, anche se può sembrare strano, risulta essere un periodo abbastanza prolifico per andare a seminare alcuni tipi di piante, sia in orto ma anche in giardino o in vaso. Ovviamente però quando si va a coltivare una determinata pianta, bisogna innanzitutto andare a considerare le condizioni climatiche del territorio.

In realtà però, si devono andare anche a considerare gli spazi a disposizione oltre che alla temperatura. Si possono ad esempio seminare tantissime tipologie di legumi ed ortaggi ma anche piante ornamentali e fiori. In questo articolo andremo a vedere cosa si può seminare a febbraio e come prendercene cura correttamente.

Cosa si deve fare a febbraio?

Innanzitutto, bisogna sapere che febbraio è il mese perfetto per andare a preparare le semine primaverili. Ciò significa che se si ha un giardino o un orto che si sta riprendendo dai mesi freddi, bisogna andare a controllare lo stato del terreno stesso, in modo tale e capire se esso è ancora gelato e se non presenta delle tracce danneggiate.

Si deve poi andare ad effettuare una buona zappatura e vangatura. Si devono anche andare ad eliminare le erbe infestanti e i fusti che possono essere i residui delle coltivazioni precedenti. Inoltre, se sia un urto è opportuno prendere in considera una leggera concimazione prima di andare a seminare o piantare alcune piante.

Cosa si può seminare a febbraio?

Quando si decide di seminare a febbraio, innanzitutto bisogna controllare le temperature che non devono essere troppo basse. Si possono ad esempio piantare alcuni legumi e cereali ma anche piante in generale, tra cui quelle ornamentali. Andiamo quindi a vedere quali piante si possono seminare a febbraio, senza rischiare di danneggiarle:

  • si possono seminare, legumi e cereali;
  • alcuni ortaggi;
  • alcuni vegetali.

Ad esempio, si possono seminare lo scalogno, i piselli, le fave, alcune tipologie di patate, l’aglio, le cipolle e i ceci. Alla fine di settembre si possono andare a coltivare ortaggi come ad esempio i cetrioli, i peperoni, le melanzane o anche frutti, come ad esempio il melone. Si possono anche andare a coltivare vegetali, come ad esempio il prezzemolo, la valeriana, il ravanello e la rucola.

Possiamo iniziare la coltivazione anche delle carote e della lattuga, sia in balcone ma anche nell’orto. Febbraio è il mese perfetto anche per alcuni alberi come ad esempio il ciliegio, il pesco e anche l’albicocco. Per quanto riguarda invece i fiori si possono andare a scegliere ad esempio il narciso, le primule e l’Erica.

Lascia un commento