Cosa seminare a Marzo? Ecco la lista

A marzo inizia la primavera e c’è moltissimo da coltivare, infatti il terreno è pronto per accogliere i nuovi semi e dar vita a tantissime colture differenti. Che siate esperti o meno, questa è la lista di tutto quello che potete piantare in questo bellissimo periodo, riconosciuto sin dai tempi antichi come quello della rinascita.

È il momento di prepararsi all’arrivo della primavera, con frutta e verdura accompagnati da piante e fiori pronti a sbocciare. Una produzione corretta inizia proprio con la semina a marzo di questi vegetali e colture, pronti per la nuova stagione e le sfide da affrontare. Vediamo insieme quali sono i semi che possono essere piantati a marzo?

Cosa si semina nel mese di marzo?

Gli esperti sanno benissimo che esiste una rotazione colturale da non sottovalutare. Chi lo fa come hobby dovrebbe attenersi ad alcuni consigli importanti, valutando solamente una semina dedicata al mese di marzo. Un elemento importante per non fare errori sul loro sviluppo e crescita. In questo mese della primavera è possibile iniziare con i bulbi.

I primi da prendere in considerazione sono quelli di aglio e cipolla, oppure diverse verdure a foglia come la valeriana, gli spinaci, la rucola, le coste e le bietole. Ottima anche la lattuga, la cicoria e il prezzemolo. Se il clima è favorevole, via libera ai legumi come ceci, piselli, fave e fagioli.

Semina di marzo: le colture da privilegiare

Si continua con la semina delle barbabietole rosse, direttamente nell’orto a dimora lasciando che crescano indisturbate. Ottimo periodo altresì per le carote e i rapanelli. La zucca e le zucchine possono essere piantate in zone temperate, con un’attenzione particolare alle gelate tardive. Dove la temperatura scende sotto i 10°C è preferibile:

  • non coltivare queste colture;
  • la crescita potrebbe venire bloccata;
  • potrebbero restare nane.

In caso di coltura protetta, si potrebbe procedere alla semina delle orticole, approfittando del riparo naturale delle varie piantine. Si potranno successivamente trapiantare a primavera inoltrata. Un esempio? Via libera al basilico, anguria, cetriolo, melone, zucca, zucchino, peperoni, pomodori, carciofi, cavolo verza e melanzane oltre che sedano e prezzemolo in aggiunta.

Come accennato, gli esperti seguono le fasi lunari e un calendario prestabilito per svolgere questo lavoro al meglio. In ogni caso è importante valutare il tipo di clima, le temperature e la tipologia di terreno. Rivolgendosi a un professionista, anche chi ha un orto potrà ottenere un buonissimo raccolto attraverso le colture ideali per marzo.

Lascia un commento