La regina delle piante d’appartamento, tenere l’Anthurium in casa è la scelta ideale per vivacizzare un ambente con i suoi colori e depurre l’aria intorno. È la pianta adatta a chiunque, anche a chi non è un giardiniere provetto, perché non richiede troppo attenzioni, ma bisogna prestare attenzione alla temperatura e al grado di umidità presente.
L’Anthurium proviene dall’America del sud e, come tutte le piante tropicali, prospera molto bene quando trova un ambiente simile al suo originario. Se coltivato nel posto più indicato, l’Anthurium ti ripagherà con bellissimi fiori a forma di cuore e foglie verdi brillanti. Scopriamo insieme come prendersi cura di questa incredibile pianta.
Ecco come coltivare l’Anthurium in casa
L’Anthurium è una pianta tropicale, perciò è importante ricreare in casa condizioni climatiche simili a quelle originarie; quest pianta ha bsogno di una buona esposizione alla luce naturale, ma non diretta. Un posto ndicato potrebbe essere vicino a una finestra, a patto che l’Anthurium non riceva i raggi solari diretti e non sia nei pressi di eventuali fonti di calore.
Come è facile immaginare, questa pianta non sopporta gli sbalzi di temperatura repentini; se in estate può essere spostata tranquillamente sul balcone o in veranda, durnte l’inverno va messa al riparo dal freddo e dalle gelate. La temperatura ideale non dovrebbe mai scendere sotto i 16°C. Anche l’umidità gioca un ruolo chiave nella coltivazione dell’Anthurium: guai a tenerlo in un contesto troppo secco, perché ne soffrirebbe! Qualora la stanza non fosse umida a suffcienza, sarà d’aiuto nebulizzare la pianta regolarmente, usando dell’acqua priva di calcare.
Coltivare l’Anthurium: altri consigli utili
Non tutti lo sanno, ma il fiore dell’Anthurium, dai tipici colori vivci e la forma a cuore, si chiamano in realtà brattea ed è un foglia colorata che si sviluppa alla base dell’infiorescenza. Queste foglie possono assumere diversi colori, dal rosso al ros al bianco, e possono avere una forma a cuore, leggermente arricciata o a ventaglio. Vediamo insieme altri accorgimenti da adottare, per curare al meglio questa pianta tropicale:
- metti uno strato di argilla o ghiaia sul fondo del vaso
- non usare un vaso troppo ampio
- se lasci le radici esterne, proteggile con il muschio
- annaffia la pianta poco, ma spesso
Queste piccole accortezze farnno la differenza nella cura della tua pianta. L’Anthurium prospera bene quando cresce in un terreno che sa sempre leggermente umido; per questa ragione dovrai annaffarlo poco, ma spesso. Se sarai incerto sul da farsi, ti converrà toccre il substrato con le dita e dargli acqua, prima che diventi troppo asciutto.
Vuoi fioriture bellissime e colorate? Usa un vaso che sia di dimensioni leggermente più piccole rispetto alla pianta. Ricordati di pulire anche le foglie dell’Anthurium, liberarle dalla polvere per farle respirare meglio. Per farlo, dovrai utilizzare un panno pulito e morbido, appena umido. Evita di spruzzargli i prodotti che si trovano in commercio, perché potrebbero fargli del male.