Ci sono alcuni periodi dell’anno durante i quali le nostre piante vivono con maggiore sofferenza la loro naturale permanenza il giardino, perché non sono magari adatte ad essere esposte al freddo gelido delle serate invernali. Quello che può succedere è il triste epilogo di una pianta, che, lentamente, si avvia alla morte, mostrando segnali di cedimento dall’ingiallimento alla perdita delle foglie.
Insomma, non sempre è un bene coltivare e prendersi cura delle piante in inverno. Ciò ovviamente non significa che non si debba mai avere un giardino ben fiorito, anche in inverno. Spesso, infatti, puoi contare sulla presenza di piante che sono adatte ad affrontare il freddo invernale, in altri casi, invece, basterebbe di fatto solo proteggerle. Vediamo come.
Il segreto per evitare la minaccia dell’inverno
Il freddo può essere una vera minaccia, soprattutto quando si tratta di piante piuttosto delicate. Alcune, infatti, sono in grado di resistere alle temperature più rigide; ma non tutte sono uguale e capita che quelle che soffrono terribilmente il gelo, alla fine finiscano per non sopravvivere o per essere danneggiate gravemente, compromettendo anche la loro stessa fioritura.
Il segreto in questi casi è prepararle in anticipo all’arrivo delle temperature più basse, proteggendole nel modo giusto, ovvero usando tutti gli strumenti esistenti e messi in essere dagli esperti, al fine di preservarne la naturale compattezza e garantire quindi di avere piante sane e belle, anche alla fine dell’inverno.
Nulla è perduto: ecco come difendere le tue piante
La prevenzione è quindi il trucco per non stare lì a pensare come avresti potuto salvare le tue piante. Preparandole infatti con largo anticipo, eviti di mandare alle ortiche tutto il lavoro fatto fino a quel momento. Non è complicato e ti diamo anche qualche consiglio noi per poter avere un giardino che esploderà di salute e bellezza all’arrivo della primavera:
- sposta le piante più delicate in un luogo riparato
- proteggi le radici con la pacciamatura
- copri le piante con un telo antigelo, il classico tessuto non tessuto
- annaffia, ma mai di sera e senza ovviamente esagerare
- proteggi i vasi dal freddo con materiali isolanti
Proteggere le tue piante dal gelo non è solo una questione chiaramente legata all’estetica del tuo giardino, ma la risposta a delle esigenze che le piante manifestare con il sopraggiungere dell’inverno e con esso delle basse temperature. E’ fondamentale seguire tutti gli accorgimenti possibili per fare in modo che le tue piante arrivino alla primavera forti e sane.
Non servono gesti complicati o costosi, ma solo accorgimenti, appunto. Il trucco c’è ed è quello di prepararsi in anticipo, non aspettando che arrivi la prima gelata, che, nolenti o volenti, colpisce sensibilmente le nostre piante. L’inverno è e resta la stagione più difficile da gestire per le piante, tanto da essere anche il momento in cui molte vanno in riposo vegetativo. Ma nulla esclude che le piante possano continuare a restare fiorite e belle fino alla primavera.