Le erbe aromatiche, sono piante molto apprezzate grazie al loro aroma che vengono utilizzate molto spesso per insaporire i piatti che cuciniamo e sono anche molto facili da coltivare in casa. Si possono quindi coltivare in casa per avere delle erbe aromatiche sempre pronte per essere utilizzate in cucina, per i propri piatti.
Dunque, sono ingredienti che non possono mai mancare in casa e averle fresche è il sogno di tantissime persone che appunto, decidono di coltivarle in casa. In questo articolo, andremo a vedere alcuni consigli utili che ci permetteranno di coltivare queste piante speciali direttamente in casa e nel modo giusto.
Come iniziare a coltivare erbe aromatiche
Ci sono diversi modi per iniziare a coltivare le erbe aromatiche in casa. Ad esempio si possono comprare direttamente le piantine al supermercato nei negozi di giardinaggio. In questo caso è opportuno comprarne di più, in modo tale da andare a migliorare il processo di trapianto dato che non si tratta di un passaggio semplice.
In realtà, però, si possono anche acquistare direttamente i semi per effettuare la semina e agire direttamente sul terreno. Non si tratta di una pratica comune perché può essere più complicato far nascere la piantina e bisogna avere più dimestichezza, ma si tratta comunque di una cosa abbastanza fattibile. È consigliato in ogni caso cominciare con le piantine che più si utilizzano in casa.
Alcuni consigli utili per coltivare le erbe aromatiche
Come stavamo dicendo, si può partire sia già dalla piantina stessa che dalla semina. Tale erbe aromatiche più coltivate troviamo ad esempio la menta e il basilico, che vengono molto utilizzate in cucina, ma allo stesso tempo non occupano tanto spazio e si possono facilmente coltivare. Andiamo quindi a vedere alcune consigli utili per la coltivazione di queste erbe aromatiche:
- le piantine devono essere posizionate in un punto ben soleggiato;
- non bisogna mai far mancare l’acqua.
Per quanto riguarda ad esempio il prezzemolo, bisogna utilizzare un terriccio misto torba, il quale deve essere mantenuto umido.ha bisogno di un clima temperato ed è opportuno in inverno, posizionarlo in un punto riparato. Invece lamenta, ha bisogno di un terriccio calcareo, il quale deve essere umido e ben drenato.
Può essere posizionato sia al sole che in penombra ma bisogna fare attenzione alla cimatura che deve essere periodica, infatti si devono andare a cimare le punte in modo tale da far spuntare le foglie più giovani. Per finire abbiamo la salvia, che si può tranquillamente coltivare in terrazzo e ha bisogno di un terreno sabbioso.