Se hai un giardino, sicuramente uno dei tuoi più grandi sogni è quello di avere un prato verde, curato e sano. Un prato del genere non è solo qualcosa di bello da vedere ma crea anche un bell’ambiente in cui poterci rilassare. Ovviamente, come ben saprai, ottenere un manto erboso perfetto non è facile e richiede delle cure costanti.
Il focus su cui concentrarci è senz’altro la semina che è un momento cruciale per il nostro prato. Scegliere il momento giusto e applicare le tecniche corrette è la base per avere una crescita uniforme e resistente nel tempo. Dunque, quando è meglio seminare il Prato? E come possiamo preparare il terreno?
Il momento perfetto per seminare il prato
Il periodo ideale per seminare il prato dipende molto dal tipo di erba che abbiamo scelto e anche in che zona viviamo. Tra le varietà più comuni di erbe abbiamo la categoria delle microterme come il loietto, la poa pratensis o la festuca arundinacea. Queste erbe crescono meglio tra i 10 e i 20 °C e quindi sono perfetti per essere seminati tra la primavera e l’autunno.
In modo specifico tra marzo e aprile quando le temperature iniziano a stabilizzarsi e tra settembre e ottobre quando il terreno conserva ancora il calore estivo. Se invece abbiamo scelto erbe macroterme come la gramigna e il bermudagrass, dovremmo seminare a fine primavera o inizio estate quando le temperature superano i 20 °C.
Come preparare il terreno per un prato sano e forte
Ora che abbiamo capito quand’è il momento perfetto per seminare il prato, dobbiamo fare qualcosa prima. Infatti, prima di seminare il terreno deve essere perfettamente preparato per accogliere i nostri semi. Innanzitutto rimuovi erbacce, sassi, detriti e qualsiasi ostacolo che posso scolare la crescita dell’erba. Poi prosegui in questo modo:
- Smuovi la terra fino a una profondità di almeno 20 cm
- Migliora il substrato aggiungendo del materiale organico
- Livella con un rastrello per creare una superficie uniforme
- Prima della semina, distribuisci concime specifico per il prato
Una volta completati tutti questi passaggi, dovresti lasciare riposare il terreno per qualche giorno e tenerlo d’occhio per assicurarti che non compaiono delle erbe infestanti. Ora puoi passare alla semina seguendo il calendario che abbiamo indicato nei paragrafi precedenti. La quantità ideale di semi da distribuire è circa 50 grammi per metro quadro e puoi avvalerti di due tipi di semina.
La semina manuale che va benissimo se il prato è di piccole dimensioni. Dunque puoi spargere i semi a mano distribuendo la prima metà in una direzione e la seconda metà in direzione perpendicolare. Puoi usare un rastrello per coprire leggermente i semi una volta fatto. Puoi avvalerti invece di uno spargisemi se hai da coprire un prato più grande. Seguendo questi consigli, potrai trasformare il tuo giardino in un prato sano e ben curato!