Cosa si può piantare nel mese di febbraio? Non tutti lo sanno, eppure si tratta di un periodo decisamente prolifico per seminare ma anche piantare svariati tipi di piante, a partire da quelle in orto, fino a quelle da giardino, e per concludere le varietà che è possibile far crescere in vaso. Naturalmente nello scegliere cosa piantare, è importante tenere in considerazione varie condizioni.
A partire dalla nostra disponibilità in fatto di spazio ma anche dalle temperature, possono essere piantate infatti sia varie tipologie di legumi ed ortaggi ma anche fiori e piante di carattere ornamentale, che possono iniziare a svilupparsi con l’aumento graduale delle temperature e con giornate sempre più soleggiate con il passare del tempo.
Cosa fare a febbraio
Febbraio è il tempo ideale per preparare le semine primaverili, se abbiamo un giardino o un orto, che si sta naturalmente riprendendo dopo i freddi mesi conditi da autunno e inverno, per questo conviene dare uno sguardo approfondito allo stato del terreno che non deve essere gelato e non presentare tracce di parti danneggiate, una buona zappettatura e vangatura.
Inoltre dobbiamo eliminare tutte le forme di erbe infestanti e fusti che probabilmente sono il residuo di precedenti coltivazioni “residue” ma anche della semina naturale causata da piante resistenti all’inverno. Se abbiamo un orto possiamo prendere in considerazione una concimazione naturale anche leggera ancor prima di iniziare a concepire la semina o il piantare elementi.
Cosa piantare a febbraio
A febbraio, specialmente quando le temperature minime e massime non sono così differenti rispetto alle settimane precedenti, possiamo piantare alcuni legumi e cereali come ad esempio scalogno, alcune tipologie di patate, piselli ma anche fave, aglio, cipolle e ceci. Se ci troviamo in una zona molto esposta al vento, può essere utile l’impiego di protezioni antivento.
- Entro la fine di febbraio in orto ma anche sul balcone possiamo iniziare la coltivazione di altri ortaggi che germinano e crescono quindi tra la primavera e l’estate come cetrioli, peperoni, melanzane, ma anche frutti come il melone
- Anche vegetali come la valeriana, il prezzemolo, ravanello e rucola come anche le carote e la lattuga possono essere piantate sul balcone ma anche in orto
Anche diversi alberi da frutto possono essere piantati a febbraio, dal ciliegio, ma anche il pesco e l’albicocco, tra le piante da fiori in balcone possiamo scegliere il narciso ma anche le primule, Crocus ed Erica. In tutti i casi sono elementi che necessitano sempre di diverse ore di luce anche non troppo diretta, al giorno per germinare.
Ricordiamo che in febbraio non sono rari i casi di terriccio umido o addirittura bagnato dalla brina o dal ghiaccio. In questo caso dobbiamo assolutamente aspettare l’assenza di umidità, se abbiamo poco tempo possiamo anche concepire una forma di pacciamatura momentanea, utilizzando scarti e foglie secche sul terreno ma anche degli appositi teli.