Sicuramente il basilico è una delle piante che sono presenti in casa con misura maggiore anche per via del fatto che è un valido aiuto quando si deve preparare qualsiasi piatto, aiuta a dare quel tocco di sapore in più che forse senza di esso non è mai lo stesso.
Ma la domanda che oggi ci poniamo è questa: in che modo o per meglio dire quali sono i passaggi che permettono allo stesso di potere crescere nel modo giusto? Si deve stare attenti alla semina e ai vari passaggi di cui tenere conto: entriamo quindi nel dettaglio per capire bene come stanno le cose.
Basilico: quando si deve seminare
Partiamo dal presupposto che il basilico non ama le temperature basse e quindi se si vuole mettere in campo aperto si deve sempre stare attento a quelle che possono essere le ultime gelate prima della semina o anche prima del trapianto. Il momento migliore resta quello tra Febbraio e Marzo.
Poi è ovvio che si deve anche tenere conto della zona climatica in cui ci troviamo, ad esempio se lo si vuole piantare in campo aperto è anche bene aspettare i mesi di Aprile e di Maggio per essere sicuri che ancora non ci sia troppo freddo. E’ bene aspettare che il clima si possa essere stabilizzato.
Come si effettua la semina
Per potere procedere alla semina quello che si deve fare è mettere la piantina ad una profondità di 0,5 centimetri, il seme è molto piccolo e non deve stare troppo a fondo altrimenti si rischia di non potere andare avanti con la sua crescita senza alcun dubbio in merito al discorso.
- Seminare il basilico
- passaggi
- cosa fare
Se si mette in un semenziaio si può usare qualsiasi terreno anche quello che è molto fine e poi per farlo si può anche usare una vaschetta o un contenitore dello yougurt senza dovere per forza comprare qualcosa di nuovo che poi si può usare solo pochissime volte e no servire più.
Poi se si decide di piantare in campo aperto quello che si deve fare è mettere tutto ad una distanza di 25 o al massimo 30 centimetri cercando di dare la giusta distanza e di mettere la piantina dentro la buchetta in modo da non dovere avere altri problemi e essere certi che la crescita possa procedere nel modo giusto e senza nessun tipo di disturbo anche per via del fatto che è protetta