Le piante non sono solamente belle da vedere, in quanto sono responsabili di molteplici attività che possono fare bene alla nostra salute e renderci più forti e sicuramente più predisposti alla vita. Oltre ad abbellire un ambiente, infatti, riescono ad esercitare delle funzionalità a dir poco magiche, le quali possono migliorare la vita delle persone che vivono in quel determinato contesto.
Non tutti sanno che le piante hanno il potere di purificare l’aria proprio per via di alcune caratteristiche che solamente i vegetali possiedono. Che cosa possiamo fare per migliorare l’aria di casa e renderla più pulita e respirabile? Oggi siamo qui per scoprire quali piante scegliere per ottenere un’azione più purificatrice circa l’aria all’interno della nostra casa.
Per quale ragione le piante purificano l’aria?
Le piante sono degli organismi vegetali che sono molto utili all’ambiente, in quanto non solo impreziosiscono con la loro presenza, ma riescono a mettere in atto diverse attività che contribuiscono al benessere del pianeta, ma anche dell’uomo e di tutti gli animali che lo abitano. Purtroppo gran parte della vegetazione presente sulla nostra Terra è stata distrutta da alcune scelte sbagliate che l’essere umano ha fatto.
Le piante riescono a produrre una grande quantità di ossigeno ed è proprio per questo che ogni forma di vita riesce a sopravvivere. Al tempo stesso riescono a catturare l’anidride carbonica e a rendere più sana l’aria che respiriamo ogni giorno. Esistono poi delle piante che oltre a fare questo possiedono delle qualità davvero particolari, in quanto riescono a purificare tutta la l’atmosfera intorno a noi.
Quali sono le migliori piante in grado di purificare l’aria in casa?
Come abbiamo detto prima, alcune piante sono più indicate per purificare l’aria soprattutto qualora queste venissero collocate all’interno della nostra casa. Parliamo di piante d’appartamento che oltre ad essere funzionali per la nostra salute ci permettono di abbellire la nostra casa anche sotto il punto di vista decorativo. Ci riferiamo principalmente a:
- San Sevieria
- Ficus Benjamin
- Falangio
- Gerbera
- Orchidea
Una delle più indicate a tale scopo è proprio la San Sevieria che, per l’appunto, riesce ad eliminare le tossine che si trovano all’interno dell’aria, un po’ come il Ficus Benjamin che riesce a contrastare l’azione di prodotti come la formaldeide. Che dire poi del Falangio, che riesce a filtrare sostanze come l’ossido di carbonio, un elemento che potrebbe mettere a repentaglio la vita delle persone.
Citiamo poi la Gerbera, che durante la notte riesce a liberare nell’aria grandi quantità di ossigeno e l’Orchidea, che oltre ad essere una delle più apprezzate sul filone estetico contrasta l’azione di sostanze come lo xilene. Ecco, dunque, perché dovresti adottare queste piante per impreziosire la tua casa sotto ogni punto di vista e non solo per quanto riguarda l’aspetto estetico.