Come piantare la primula: ecco il trucco

Uno dei fiori simbolo della primavera, la primula si presenta con tantissimi colori diversi e impreziosisce ogni tipo di spazio all’aperto. È una pianta erbacea perenne, con 500 specie differenti diffuse in tutto l’emisfero settentrionale. La più comune è la Primula Vulgaris con i suoi fiori gialli, azzurri, rossi o viola.

Quest’ultima è in grado di fiorire tutto l’anno, con le foglie disposte a rosetta e ricoperte da una fitta peluria. Una specie che piace a tutti e rende i giardini, o i balconi, bellissimi da vedere. Il suo profumo, inoltre, è unico nel suo genere. Proviamo a vedere come piantare la primula?

Il trucco per piantare la primula

Prima di tutto, la primula non ama le alte temperature e necessita di molta luce, anche se non deve essere esposta direttamente ai raggi del sole. Questa pianta cresce altresì spontaneamente, dando al paesaggio il colore inebriante dei suoi fiori. Si possono trovare ai bordi delle strade e si abbinano perfettamente alle viole.

Il terreno deve essere ricco di sostanza organica ma leggero, concimato ogni 15 giorni durante il periodo massimo della fioritura. Il pH del suolo dovrebbe essere acido, con dei valori che comprendono un range tra i 5,5 e i 6. Un piccolo trucco per rendere questa pianta meravigliosa a prova di balcone.

Come si coltiva la primula?

Gli esperti raccomandano di evitare i ristagni d’acqua, in quando molto sensibile. Nonostante questo richiede un’innaffiatura abbondante, per questo motivo è importante calibrare a dovere. Non tutti sanno che la riproduzione avviene per semi o per la divisione dei cespi, dall’inizio della primavera in poi. La semina, infatti, andrebbe svolta:

  • tra il mese di aprile e luglio;
  • richiedono un periodo vegetativo da 6 a 8 mesi fino alla fioritura;
  • la prima primula fiorisce in inverno, ma alcune lo fanno tutto l’anno.

Se si desidera coltivare questa pianta in vaso, i professionisti sono concordi nel dire che sia facile ma con alcuni accorgimenti. Si dovrebbe collocare in piento sole durante la fioritura, poi deve essere posizionata all’ombra tra i 6 e i 12 gradi. Un’attenzione che potrebbe fare la differenza in toto per la sua salvaguardia.

Le primule in vaso richiedono un maggiore quantitativo di acqua, ma sempre con attenzione ai possibili ristagni. Dovrebbero inoltre essere rinvasat ogni due anni, fino a quando non arrivano a un diametro di 15 centimetri come minimo. Si può coltivare in casa, ma è bene ricordare che si trata di fiori grandi e che dovrebbe restare lontana da fonti di calore o dal vento freddo.

Lascia un commento