Uno dei compiti più importanti di chi gestisce un giardino, è proprio quello di potare i propri alberi nel momento più opportuno. Questo perché non è per niente strano che dei rami siano rotti, o che alcune parti del tronco debbano essere rimosse perché mangiucchiate dai parassiti. L’attività di potatura è un esercizio che non deve mancare per nessun albero al mondo.
Però è anche vero che debba essere eseguita correttamente. Alcuni alberi devono essere potati solo tra Gennaio e Febbraio, e non in altri periodi dell’anno in pratica. Altrimenti c’è il rischio che si verifichi un evento difficile da superare: sarebbe un problema se così fosse. Di che cosa stiamo parlando in questo caso? Andiamo avanti con la lettura per capire di più.
Perché la potatura è importante?
Potare un albero significa migliorare la sua salute. Diverse volte capita che alcuni rami siano danneggiati, ragione per cui devono essere sostituiti il prima possibile. Soprattutto se parliamo di un albero da frutto, che come è facilmente immaginabile ha bisogno di tempo per “guarire” in autonomia. E la potatura serve esattamente a quello in fin dei conti.
Ma non per questo deve essere eseguita come se niente fosse. Molti alberi traggono beneficio solo in alcuni periodi dell’anno, mentre in altri potrebbero venire danneggiati e basta. Capire qual è il momento migliore per potarli, sarebbe d’aiuto per gestirli nel modo corretto e senza sorprese indesiderate. Sembra un discorso complesso, però è molto più facile a dirsi che a farsi.
Quali alberi potare all’inizio dell’anno
Come abbiamo detto prima bisogna potare gli alberi correttamente, scegliendo il periodo a loro adatto e seguendo delle specifiche pratiche necessarie per la guarigione. Tutto questo può essere possibile solo se, l’albero, viene trattato come merita e senza alcuna fretta. Questi sono gli alberi che vanno potati tra il mese di gennaio e quello di febbraio:
- Gennaio: Melo, pero e kiwi
- Febbraio: Albicocco, kiwi, vite, melo, pero e susino
Tutti gli alberi del mese di gennaio, a quanto pare, possono essere potati anche in quello successivo. Questo perché la loro stabilità permette di essere trattati correttamente anche settimane dopo, anziché rimanere ancorati ai primi giorni dell’anno. Ed è sicuramente una bella notizia per tutti coloro che speravano di riuscire a piantare e gestire gli alberi per bene.
Avete mai provato a gestire il vostro giardino in questo modo? Seguendo i consigli di oggi risolverete una problematica molto dura, che sta a cuore a tante persone attualmente. Non tutti sono così appassionati con la gestione degli alberi, ma non dobbiamo dimenticarci che sono esseri viventi. Vanno trattati come tali e rispettati: non possiamo ignorare il loro stato di salute.