Piante che portano sfortuna in casa: ecco quali sono, lo sapevi?

Le piante sono elementi naturali che abbelliscono la casa, creando oasi di quiete nell’abitazione. Tuttavia, prima di decidere quali comprare, è fondamentale sapere che esistono alcune varietà di piante che, secondo certe convinzioni popolari, arrecano avversità. Alcune piante sono considerate simbolo di impedimento di energie, mentre altre specie sono collegate a entità maligne.

Anche gli alberi sono soggetti a tali associazioni, come alcuni alberi che rappresentano le difficoltà della vita. Altre specie vegetali, invece, sono contrassegnate dalla malasorte secondo le credenze popolari. Queste possono essere connesse a problemi economici. Ma quali sono le piante da appartamento o giardino che è preferibile evitare?

Piante da evitare in ogni dimora: portano sfortuna

Le piante in casa sono un toccasana per il benessere mentale ma anche fisico. Esistono varietà che permettono di depurare l’aria anche dal fumo delle sigarette. Possono anche costituire un elemento decorativo per la dimora, generando spazi verdi e distensivi. Ma per selezionare accuratamente le varietà da acquistare, è meglio optare per le piante che portano fortuna.

Tuttavia, ricordiamo che si tratta solo di superstizioni e credenze, non è detto che corrispondano alla realtà. Tra le piante da evitare possono esserci diverse specie da interno ma anche da esterno, sia piante fiorite che a fogliame verde. Si tratta di un presagio di difficoltà e impedimenti del destino, soprattutto se sono donate. Ma quali sono?

La lista delle piante da non comprare: fai attenzione all’elenco

Le superstizioni che riguardano le piante cambiano tra le culture. Esistono poi usanze che indicano piante differenti come portatrici di sfortuna domestica. Per scongiurare qualsiasi problema o dubbio, leggi attentamente l’elenco che segue e acquista piante che non rientrano nella lista. Ecco quali sono quelle sfortunate da non comprare se sei superstizioso.

  • Edera, attrae energie negative
  • Ficus, agevola difficoltà finanziarie
  • Bonsai, ostacola la crescita personale e professionale
  • Cactus, richiama impedimenti
  • Oleandro, è associato alla malasorte
  • Sanseveria, incoraggia il conflitto

Se possiedi già in casa queste piante puoi conservarle e continuare a curarle con attenzione. Oppure puoi decidere di cambiare e sostituirle con altre specie ritenute più fortunate. Come il tronchetto della felicità, il quadrifoglio e molte altre varietà fiorite o a foglia verde. La tua scelta deve essere influenzata anche dal gusto e dalla posizione geografica e clima.

Ma attenzione, molte credenze popolari, sono arrivate ai giorni nostri grazie a narrazioni che si trasmettono di generazione in generazione. Alcune di queste si basano su esperienze personali o eventi sfavorevoli che sono stati collegati a una specifica pianta. Il metodo di associazione può essere casuale o specifico. In ogni caso, puoi scegliere le piante per la casa legate a significati positivi, per vivere serenamente il tuo angolo verde.

Lascia un commento