La pensione è di certo un argomento che interessa tante persone comprese quelle che sanno che ancora devono vedere passare tanto tempo prima di poterla anche solo immaginare di vedere. Ma oggi ci concentriamo su una categoria in particolare ovvero quella che ha sviluppato venti anni di contributi e che adesso vuole fare qualcosa.
Il punto di partenza di quello che è il sistema pensionistico stabilisce che come requisito per la pensione di vecchiaia ci vogliono una età di 67 anni , si tratta della strada più comune anche se non sempre si può pensare che è quella immediata. Ovviamente pianificare è sempre fondamentale.
Pensionamento anticipato: cosa sapere
Con l’introduzione del sistema contributivo non si tratta solo di una questione di anni e infatti anche l’importo cambia anche in base a quelli che possono essere i contributi versati e questa cosa può anche essere una sfida per chi ha lavorato venti anni e si può trovare con un assegno davvero molto basso
Poi ci sono le categorie di lavoratori che possono anche andare in pensione prima come ad esempio chi ha svolto lavori che sono usuranti o che ha raggiunto il limite dopo avere riscattato degli anni passati. Insomma delle categorie che non tutti possono pensare di avere ma che rientrano in chi la può chiedere.
E poi qualche consiglio
Il montante si può anche aumentare tramite il riscatto degli anni universitari, si tratta di un vero investimento che si può fare e che alla lunga torna utile visto anche quello che abbiamo appena detto anceh per via del fatto che sono sempre di più le persone che lo fanno e che quindi trovano un risultato
- Pensione
- venti anni
- cosa sapere
Una volta che si sono controllati questi requisiti, si deve anche capire che non sempre chiedere l’anticipo della pensione è la cosa migliore da fare, si deve anche tenere conto di quelle che sono le spese future e di quello che si deve fare da quel momento in avanti anche per capire se poi alla fine conviene.
Ad ogni modo non si tratta di una cosa impossibile ma come ogni cosa richiede una grande attenzione e anche un pizzico di strategia e non si deve mai lasciare nulla al caso, è sempre bene informarsi per capire bene che cosa si deve fare e in che modo la cosa possa essere gestita e poi partire da li per non sbagliare e non rischiare.