Bonus 2025 da richiedere al CAF: la lista completa

Nel 2025, il governo ha introdotto una serie di bonus per aiutare famiglie, lavoratori e imprese. Questi incentivi economici possono essere richiesti presso il CAF (Centro di Assistenza Fiscale), che fornisce supporto nella compilazione delle domande e nella verifica dei requisiti necessari. Di seguito, vediamo la lista completa dei principali bonus 2025 disponibili e le modalità per accedervi.

1. Bonus Sociale per le Bollette

Questo bonus è destinato alle famiglie a basso reddito per ridurre le spese di luce, gas e acqua. Per ottenerlo, è necessario avere un ISEE inferiore a una certa soglia stabilita annualmente.

  • Requisiti: ISEE sotto i 9.530 euro (o 20.000 euro per famiglie numerose)
  • Come richiederlo: domanda automatica con DSU aggiornata presso il CAF o il sito dell’INPS.

2. Bonus Affitto 2025

Il bonus affitto aiuta i nuclei familiari con difficoltà economiche nel pagamento del canone di locazione.

  • Requisiti: ISEE inferiore a 15.000 euro
  • Importo: fino a 1.800 euro annui
  • Come richiederlo: presso il CAF o il comune di residenza.

3. Bonus Asilo Nido

Le famiglie con figli fino a tre anni possono ottenere un contributo per le spese di asilo nido, pubblico o privato.

  • Requisiti: ISEE inferiore a 40.000 euro
  • Importo: da 1.500 a 3.600 euro annui
  • Come richiederlo: domanda tramite INPS, con supporto del CAF.

4. Bonus Mamme 2025

Questo incentivo è rivolto alle madri lavoratrici con figli minori per supportare la loro attività professionale.

  • Requisiti: almeno un figlio a carico sotto i 18 anni
  • Importo: esenzione contributiva fino a 3.000 euro
  • Come richiederlo: richiesta tramite il datore di lavoro con supporto del CAF.

5. Bonus Ristrutturazione e Superbonus 2025

Per chi vuole effettuare lavori di efficientamento energetico o ristrutturazione edilizia, sono disponibili agevolazioni fiscali.

  • Requisiti: interventi su immobili residenziali
  • Detrazione fiscale: fino al 50% per ristrutturazioni e 70% per il Superbonus
  • Come richiederlo: tramite dichiarazione dei redditi con assistenza del CAF.

6. Carta Acquisti 2025

Un sostegno economico per l’acquisto di beni di prima necessità per famiglie con redditi molto bassi.

  • Requisiti: ISEE inferiore a 7.640 euro
  • Importo: 80 euro bimestrali
  • Come richiederlo: presso gli uffici postali con documentazione fornita dal CAF.

7. Bonus Giovani e Disoccupati

Un incentivo per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani e dei disoccupati.

  • Requisiti: età inferiore a 35 anni o disoccupazione da almeno 6 mesi
  • Beneficio: sgravi contributivi per chi assume
  • Come richiederlo: tramite datore di lavoro con pratica gestita dal CAF.

Conclusione

I bonus 2025 rappresentano un’importante opportunità per ottenere aiuti economici in vari ambiti, dalla casa al lavoro, dall’istruzione al risparmio energetico. Per ottenere il massimo da queste agevolazioni, è fondamentale rivolgersi al CAF, che può assistere nella compilazione delle domande e nella verifica dei requisiti. Se hai diritto a uno di questi bonus, non perdere l’occasione di fare domanda e migliorare la tua situazione economica!

Lascia un commento